L'iscrizione può essere disdetta in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni riportate in calce ad ogni newsletter.

Chiudi Chiudi

I più letti

Il Myanmar a piedi scalzi

Località: Asia, Myanmar

Cosa aspettarsi dal Myanmar?
Io non mi aspettavo sorprese, piuttosto una via di mezzo tra Cambogia e Laos, cioè di trovare sia maestosi siti archeologici, sia una profonda spiritualità buddista non ancora contaminata dal turismo di massa.

Ci avrò azzeccato?
In parte sicuramente sì, però vediamo assieme cosa non dovete assolutamente perdervi e cosa ci ha sorpreso...

Leggi tutto l'articolo...

Malesia e Borneo, trentacinque chili di piacere

Località: Asia, Malesia

Da quando anni fa ho iniziato a praticare le attività subacquee, nel mio atlante geografico ha cominciato timidamente a farsi notare, sconosciuta ai più, la minuscola isola di Sipadan. L’isoletta situata all’estremo margine orientale del Sabah (che a sua volta si trova al margine orientale del Borneo malese), se non siete subacquei probabilmente non l’avrete mai sentita nominare, ma se bazzicate i fondali la conoscerete di certo, tra i sub è a tutti gli effetti ritenuta una delle più belle mete sottomarine al mondo.

Leggi tutto l'articolo...

Thailandia, altro giro, altra corsa!

Località: Asia, Thailandia

Se pensavate che partendo da Bangkok vi sareste lasciati alle spalle la parte più turistica della Thailandia, vi siete sbagliati. Le attrazioni migliori del Luna Park devono ancora arrivare.

Attraversiamo da nord a sud tutta la Thailandia, per scoprire la natura selvaggia, stupendi monumenti, antiche culture e spiagge da sogno.

Leggi tutto l'articolo...

Venezia, il carnevale libertino

Località: Europa, Italia

Non tutti sanno che il carnevale più antico del mondo è italiano, ed è il tutt’oggi famosissimo Carnevale di Venezia: il più antico documento veneziano che ne parla risale al 2 Maggio 1268. A quei tempi Venezia era sicuramente il posto più divertente d’Europa, il carnevale infatti durava anche 3 mesi; Venezia era anche in un certo senso il posto più democratico, la maschera permetteva a tutti, anche al ceto più povero di mischiarsi con i nobili al riparo nei propri travestimenti.

Leggi tutto l'articolo...

Viaggio in Borneo

Torna all'inizio